YouTube Facebook Twitter Email
  • Orari
  • Amm. trasparente
    • L’Istituto oggi
    • Statuto
    • Struttura dell’istituto
    • Convenzione
    • Enti aderenti al Consorzio
    • Albo Pretorio
  • News
  • Biblioteca
    • Informazioni generali e cataloghi speciali
    • Biblioteca digitale
    • Servizi
    • Regolamento
    • Ricerche
  • Archivio
    • Risorse digitali
    • Regolamento
    • Archivio storico
    • Archivio fotografico
    • Archivio sonoro e video
    • Archivio della scrittura popolare
    • Fondi Archivio
    • Centro di documentazione della Benedicta
  • Didattica
    • Il Laboratorio Didattico
    • Iniziative e progetti
    • Sportello scuola
    • Pubblicazioni
  • Cultura Popolare
    • Centro di cultura popolare Giuseppe Ferraro
    • Laboratorio etno-antropologico di Rocca Grimalda
    • Giovanni Rapetti
  • Risorse
  • Luoghi
    • Elenco
    • Luoghi della Memoria
    • Memoria delle Alpi
  • Mediazione Interculturale
  • Pubblicazioni
    • Monografie
    • Quaderno di storia contemporanea

Progetti

  1. Home
  2. Progetti
  • Archivio

    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
    • 2002
    • 2001
    • 2000

I luogi di Memoria. Benedicta scuola di pace

Da sempre il nostro Istituto rivolge particolare attenzione agli intrecci tra storia generale e storia locale, anche perché lo studio…

Leggi tutto

Concorso di storia contemporanea

Il Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana propone, per l’anno…

Leggi tutto

Cavoli patate e poca pasta. Alimentazione e guerra (1940-1945)

Il progetto didattico, predisposto per l’area geo-storico-sociale, è destinato a una classe terza della scuola media. Prevede tre incontri di…

Leggi tutto

Da Tutankhamon a Bill Gates. Quale storia per la secondaria di secondo grado

28 aprile, ore 15.00. Palazzo Guasco La storia nei nuovi orientamenti scolastici (Luciana Ziruolo) Il progetto di curricolo della Sezione…

Leggi tutto

Tre spettacoli multietnici concludono il Laboratorio di narrazione

Dopo il grande successo riscosso l’anno scorso dal Laboratorio teatrale sul tema Immigrazione e solidarietà all’interno delle iniziative promosse dalla…

Leggi tutto

Multimedialità e formazione on line: le nuove frontiere. In ricordo di Antonino Criscione

5 maggio ore 15.00 Saluto di Carla Nespolo (Presidente Isral) Saluto di Antonino Angelino (Presidente Commissione Storia CSA) – Luciana…

Leggi tutto

La scuola e il giorno della memoria. Cinque anni di esperienze bilanci e prospettive.

Lo scorso 27 gennaio si è celebrato per la quinta volta il “Giorno della memoria”. il nostro Istituto si è…

Leggi tutto

Giorno della Memoria 2005 : Moduli didattici

La Sezione didattica di questo Istituto, considerato il favore ottenuto nello scorso anno scolastico, propone alle scuole superiori della provincia…

Leggi tutto

Perché non accada più : una mostra

Perché non accada più è il titolo della mostra che sarà inaugurata presso l’istituto “Saluzzo” mercoledì 26 gennaio. In particolare,…

Leggi tutto

Tre laboratori teatrali per donne immigrate

All’interno delle iniziative promosse dalla Commissione Provinciale per le Pari Opportunità, diretta da Vittoria Gallo, grande successo aveva riscosso l’anno…

Leggi tutto
In Evidenza

Biblioteca

Didattica

Cultura Popolare

Risorse

Luoghi

Pubblicazioni

  • ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA “CARLO GILARDENGHI”

    Via dei Guasco 49 – 15121 Alessandria
    telefono 0131 443861
    CF 80004420065
    mail info@isral.it – isral@pec.it

    Cookie Policy | Privacy Policy | Credits

  • Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo per iscriverti alla nostra newsletter:

    Sei stato iscritto con successo alla nostra newsletter!

essay writing serviceInstituto realizzato con il contributo della fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino

 

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok