YouTube Facebook Twitter Email
  • Amm. trasparente
    • L’Istituto oggi
    • Statuto
    • Struttura dell’istituto
    • Convenzione
    • Enti aderenti al Consorzio
    • Albo Pretorio
  • News
  • Biblioteca
    • Orari
    • Regolamento
    • Ricerche
  • Archivio
    • Archivio cartaceo
    • Regolamento
    • Archivio fotografico
    • Archivio sonoro e video
    • Archivio scrittura popolare
    • Fondi Archivio
    • Centro di documentazione della Benedicta
  • Didattica
    • Il Laboratorio Didattico
    • Iniziative e progetti
    • Sportello scuola
    • Pubblicazioni
  • Cultura Popolare
  • Risorse
  • Luoghi
    • Mappa
    • Elenco
    • Luoghi della Memoria
    • Memoria delle Alpi
  • Pubblicazioni
    • Quaderno di storia contemporanea
    • Acquisti online

Progetti

  1. Home
  2. Progetti
  • Archivio

    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
    • 2002
    • 2001
    • 2000

Islam: quattro incontri per informarsi e capire

L’Isral, in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato, ha organizzato (a partire da giovedì 2 novembre) un ciclo di…

Leggi tutto

Corso per insegnanti. La palestra della storia pubblica: Leggere Wikipedia. Scrivere Wikipedia

Corso di formazione e coprogettazione didattica: (scadenza preiscrizione 23 ottobre 2017; ottobre-dicembre 2017; gennaio-maggio 2018) L’Istoreto (Istituto Storico di Torino),…

Leggi tutto

Oggetto: Incontro di formazione per docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. Raccontare il tempo e la cultura degli “anni rimossi”. Una proposta didattica

L’incontro di formazione, che si terrà presso il nostro Istituto (via dei Guasco, 49 – Alessandria) martedì 10 ottobre alle…

Leggi tutto

Progetto di storia contemporanea 2017-2018

Il Progetto di Storia contemporanea è riservato agli Istituti d’Istruzione Secondaria di II grado del Piemonte ed agli Enti di…

Leggi tutto

Summer School INSMLI, quarta edizione

Si svolge a Firenze il 28-29-30 agosto 2017 la IV edizione della Summer School INSMLI, Insegnare l’Europa contemporanea. Politiche, culture,…

Leggi tutto

Aprile resistente Un’esperienza di didattica della storia applicata alla Resistenza e alla guerra di Liberazione nel nostro contesto provinciale (Progetto a cura di Cesare Panizza e Luciana Ziruolo)

Il progetto didattico Aprile resistente si è reso possibile, grazie a un contributo del Comitato per l’affermazione dei valori della…

Leggi tutto

Pedagogia della Resistenza

Sabato 20 maggio a Monastero Bormida presso la sala Ciriotti alle ore 15.30 “Pedagogia della Resistenza”. Saluti delle autorità Moderatrice…

Leggi tutto

Bullismo/Cultura Civica: quattro proposte di laboratorio

Bullismo/Cultura civica: quattro proposte di laboratorio, a cura della Sezione didattica Isral – docenti Antonella Ferraris e Luciana Ziruolo. Istituto…

Leggi tutto

Corso di formazione per insegnanti “Geostoria: la geografia nella scuola – approfondimenti culturali e didattici.”

Il nostro Istituto in collaborazione con l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Piemonte – Sezione di Alessandria (AIIG) per il quarto…

Leggi tutto

Corso di Storia e didattica della Shoah

Corso di Storia e Didattica della Shoah, 4a edizione piemontese 2016/17: Memorie europee tra Polonia e Italia. Seminario di ricerca…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 Pagina successiva
In Evidenza

Biblioteca

Didattica

Cultura Popolare

Risorse

Luoghi

Pubblicazioni

  • ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA’ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA “CARLO GILARDENGHI”

    Via dei Guasco 49 – 15121 Alessandria
    telefono 0131 443861
    CF 80004420065
    mail info@isral.it – isral@pec.it

    Cookie Policy | Privacy Policy | Credits

  • Iscriviti alla Newsletter

    Inserisci il tuo indirizzo per iscriverti alla nostra newsletter:

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

sito realizzato con il contributo della fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok