Redazione
Tatiana Agliani, Giorgio Barberis, Cecilia Bergaglio, Giorgio Canestri, Franco Castelli, Antonella Ferraris, Graziella Gaballo, Cesare Manganelli, Fabrizio Meni, Patrizia Nosengo, Vittorio Rapetti, Stefano Tessaglia, Andrea Villa, Luciana Ziruolo.
Direttore
Laurana Lajolo
Direttore onorario
Maurilio Guasco
Direttore responsabile
Alberto Ballerino
Coordinatore del Comitato scientifico
Cesare Panizza
Dal momento della sua costituzione l´Istituto ha individuato nella rivista uno degli strumenti più efficaci per la pubblicizzazione della propria attività: in particolare, sulle sue pagine hanno trovato posto nel corso di questi anni numerosi saggi dedicati all´analisi dei diversi aspetti della storia della provincia di Alessandria in età contemporanea.
Con il 1987 la rivista ha mutato testata e impostazione grafica, e ha definito meglio la propria struttura interna. Essa ora si articola nelle rubriche
- Studi e ricerche
saggi di storia nazionale e di storia locale, spesso esiti di ricerche originali realizzate dai collaboratori dell´Istituto - Note e discussioni
riflessioni su temi di attualità storiografica, libri di particolare interesse, problemi di metodo - Fonti archivi e documenti
presentazione di fondi archivistici minori e di documentazione significativa per la ricerca locale - Problemi e materiali didattici
illustrazioni di unità didattiche, riflessioni sulla storia della scuola e dell´insegnamento, presentazione delle principali iniziative intraprese dalla Sezione didattica dell´Istituto
La rivista comprende anche la rubrica Recensioni sempre più attenta, dagli ultimi numeri, alla presentazione della pubblicistica storiografica locale e delle uscite più significative in ambito nazionale e internazionale.