Alessandria – Giovedì 27 settembre
Ore 15.30, Palazzo Guasco, Sala Convegni:
Saluti di
Roberto Placido, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte
Paolo Filippi, Presidente della Provincia di Alessandria
Introduce
Carla Nespolo
Coordina
Luciana Ziruolo
VOCI DAGLI ISTITUTI
Presentazione dei materiali multimediali di “Memoria delle Alpi”
Istituti Storici della Resistenza di
Alessandria, Aosta, Asti, Varallo (Biella e Vercelli), Cuneo, Imperia, Novara e VCO, Torino e Institut d’Etudes Politiques di Grenoble
Commenti di
Roberto Lasagna e Lia Furxhi
BUFFET
Ore 21.00, Teatro Comunale, Sala Ferrero:
Proiezione del film dei Fratelli Taviani
LA MASSERIA DELLE ALLODOLE
Nuccio Lodato
ne discute con l’autore del montaggio
ROBERTO PERPIGNANI
Ingresso libero
Cantalupo Ligure – Venerdì 28 Settembre
Ore 8.30, Partenza del bus navetta dal Teatro di Alessandria
Ore 9.30, Sala Consiglio:
Saluto delle Autorità
Coordina
Mauro Bonelli
Antonio Monticelli
presenta il CD-Rom “Memoria delle Alpi 2002/2007 – Tutti i prodotti del progetto” e il sito web del progetto europeo
Proiezione dei DVD:
“Mingo”
interviene Vittorio Rapetti
Visita della Mostra multimediale presso il Centro di centro di documentazione di MdA
“Duccio Galimberti”
intervengono Michele Calandri e Paolo Giaccone
Proiezione dei video selezionati dal concorso
FILMARE LA STORIA
a cura dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza
interviene Paola Olivetti
L’uso degli audiovisivi nei musei della resistenza
interviene Ersilia Perona
PRANZO
ore 16.30, Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure
Saluto delle Autorità
Proiezione del DVD:
“De Monique Serf à Barbara”
interviene Jean William Dereymez
Gli audiovisivi di Memoria delle Alpi
per il Museo della Resistenza e della vita sociale
“Pinan Cichero” DVD a cura di Roberto Paravagna
“ Chicchirichì” CD musicale a cura di Alfio Contarino
Intervengono Franco Castelli e Massimo Carcione
Conclude
Roberto Perpignani
In collaborazione con: