Links
- Risorse sul sito dell'Isral
- I Dossier di novecento.org: La didattica della Shoah
- Video: Per non dimenticare
- Pietre d'inciampo
- I conti con la storia
- Tre film nella Cineteca della Deportazione per il Giorno della Memoria 2021
Allegati
Giorno della Memoria 2021
13 Gennaio 2021
In questa speciale sezione del nostro sito elenchiamo tutte le iniziative organizzate in Alessandria e nella provincia per il Giorno della Memoria. In questo difficile periodo
L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” e la sua rivista novecento.org pubblicano inoltre tutti gli eventi legati a questa ricorrenza e percorsi tematici per il Giorno della Memoria.
Risorse per gli insegnanti:
– Nella sezione Risorse e Documenti del sito pubblichiamo materiali, documenti e testimonianze sullo sterminio e sulla deportazione con particolare attenzione agli eventi relativi alla provincia di Alessandria.
-La rivista online dell’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”, http://novecento.org, ha pubblicato un dossier intitolato La didattica della Shoah, frutto della Summer school 2019.
– Il video “Per non dimenticare” (2018), a cura del Senato della Repubblica in collaborazione con i ragazzi della Scuola ebraica di Roma e di altre scuole italiane.
– Il sito del quotidiano “Il sole24 ore” dedicato alle pietre d’inciampo. Amministrazioni ed enti hanno posato nelle strade e nelle piazze italiane le pietre, creazione dell’artista tedesco Gunter Demnig, che ricordano i deportati ebrei uccisi nei lager. Dove trovarle per lasciare un pensiero e costruire un mondo senza odio né violenza.
– Il web doc I conti con la storia. Le leggi razziali tra televisione e storiografia, di Leonardo Campus, ricercatore del VeDPH dell’Università Cà Foscari e autore di programmi televisivi, un viaggio interattivo nella meoria delle leggi razziali attraverso testi, video, infografiche, link. Il web doc riporta alla luce e rende accessibili al pubblico video di maestri come Sergio Zavoli, Liliana Cavani, Arrigo Levi, Enzo Biagi e testimonianze di Primo Levi, Nedo Fiano, recentemente scomparso, Liliana Segre.
– Una rassegna di film a cura dell’Archivio Cinematografico della Resistenza, con proiezioni in streaming gratuite per le scuole. Per informazioni e prenotazioni: ancr.didattica@gmail.com – tel. 0114380111. E’ necessario indicare l’insegnante di riferimento, il numero di insegnanti e di studentesse/i che vi prenderanno parte.
– Tutti i link si trovano nella colonna a sinistra.
(per la fotografia si ringrazia il Museo e Memoriale Auschwitz-Birkenau)