Una poesia di Giovanni Rapetti per la Pasqua

11 April 2020

Franco Castelli, direttore del Centro di Cultura Popolare “Giuseppe Ferraro” ci manda questa poesia inedita di Giovanni Rapetti, con un breve suo commento.

La pubblichiamo, come nostro augurio di Pasqua, come speranza di ritrovarci tutti presto.

“Una poesia inedita di Giovanni Rapetti, scritta nel 1992, che sembra di drammatica attualità oggi, in questa spaventosa emergenza sanitaria, con le tante incognite per il futuro (compresi i pericoli sempre in agguato per la nostra democrazia, oltre che per la nostra economia).

La ricorrenza della strage della Benedicta rende particolarmente intenso e vibrante il messaggio, che scaturisce dall’esperienza diretta di un giovane  “ribelle” al fascismo.

La Resistenza cantata da Rapetti non è mai retorica, è sofferenza e passione: perché ci  immedesima nel dramma di una generazione tradita dal fascismo (“Ribèlli sèinsa tèra, da dè ‘n past a l’ urc”, ribelli senza terra, da dare in pasto all’orco), ci partecipa l’utopia di un giovane scultore cui la guerra e la violenza nazifascista hanno infranto i sogni d’arte e di bellezza (Vent’ani, fè u ribèlle, l’anma creia…, vent’anni, fare il ribelle, l’anima grida).

La quartina finale suona terribilmente contemporanea, di fronte allo scenario che nessuno mai avrebbe immaginato, di un mondo lockdown, blindato fra quattro mura, mentre di fuori la Natura verdeggia e infiora, e – come era successo nel secondo dopoguerra – di fronte al compito che ai superstiti toccherà di “ricostruire” un mondo orribilmente e scelleratamente deturpato.

Quel mondo distrutto toccava ricostruirlo

ricostruirti l’ anima, un Dio, capirlo,

noi che avevamo disappreso a pregare col padrenostro

amavamo l’ erba verde, l’ orco è un mostro.

(…) Ma sapevamo fare un mondo nuovo, migliore, di coscienza?

L’ inferno è qui, intorno, luogo di penitenza.

Ancora una volta, dobbiamo riconoscere che i veri Poeti hanno il dono della profezia!

N.B. Come gli “amici di Giovanni Rapetti” sanno, il Poeta adotta il codice ristretto della comunità di Villa del Foro, parlato dagli anziani soci della locale SOMS  nel periodo fra le due guerre. Un dialetto contadino arcaico, abbastanza diverso dall’alessandrino, contrassegnato dalla pronuncia dei DITTONGHI  -ìa e -ùa al posto delle -e ed -o chiuse, per cui  ‘agnello’ lo scrive “agnìa”, in alessandrino “agné”; per cui, nel secondo verso:

t’at trùavi ‘d nùacc, equivale all’alessandrino = t’at trovi ’d nocc .

L’ agnìa pasqual

Strà t’ an frequèinti mai, d’erbas, arvèji

in vial ‘d muron scumpars manc a sirchèji

t’at trùavi ‘d nùacc, drumeinda, strà sèinsa nòm

l’ èrba ‘t sapati è bianca, ampedis l’ òm.

Pre i mòrt ra primavèira sponta mai pì

l’ erba vìarda, stèjlaia dau su tampì

j’ è rivà i stur, er lòdri coi bif ‘d marein

er smèins der fiù sut tèra rompu ‘r cunfein.

Vriva curagi a vivi, pì che a murì

scampè da ra viulèinsa, scondsi, curì

tròp grand er pèiz adòs, cou sang ‘d vent’ ani

viulèinsa s-ciòd viulèinsa. ‘T j’ài pèrs cuj ani?

Ribèlli sèinsa tèra, da dè ‘n past a l’ urc

murì per di fascista? Drumì ‘nt in surc

ra tèra r’era amiza, j’insèt, ra len-na

er paradiz sarà, sul lur ra chen-na.

Agnìa pasqual, alvà da sacrifisi

vrivu sulé da noi, manc che ‘t pianzisi

ra patria, patria ‘d chi? di vèrm, di màscher?

màscher da papa o rè ‘r gal l’è ‘n pulaster.

L’asurdu, eguizmu ch’us travstiva

fè tazi i preputèint ‘n fanciòt pudiva?

Noi savu fè ‘n mond nùav, pì brav, ’d cuscièinsa?

L’ infèrn, ist, que, atur, lùa ‘d penitèinsa.

T’ amprèindi lìazi i cùar, er filuzmeji

ciamèt perchè t’ìai nà, purtè ‘r fadeji

sumèj, ien-na drìa l’autra, tirè u tutal

fintant ch’ us fèrma ‘r cùar, stanc, ‘d bati ra val.

Cui mond distrut tucava ricostruìl

ricostruiti l’ anma, ‘n Diu, capìl

noi ch’j’avu sprèiz ‘d prighè cor paternòster

amavu l’ èrba vìarda, l’urc è ‘n monster.

L’ agnello pasquale

Strada che non frequenti mai, di erbacce, rovi
un viale di gelsi scomparsi manco a cercarli
ti ci trovi di notte, dormendo, strada senza nome
l’ erba che calpesti è bianca, impedisce l’ uomo.
Per i morti la primavera non spunta mai più
l’ erba verde, stellata dal sole smagliante
sono arrivati gli storni, le allodole coi soffi di vento marino
i semi dei fiori sottoterra rompono il confine.
Ci voleva coraggio a vivere, più che a morire
scampare dalla violenza, nascondersi, correre
troppo grande il peso addosso, col sangue dei vent’ anni
dalla violenza nasce violenza. Hai perso quegli anni?
Ribelli senza terra, da dare in pasto all’ orco
morire per dei fascisti? dormire nel solco
la terra era amica, gli insetti, la luna
il paradiso chiuso, solo loro la culla.
Agnello pasquale, allevato da sacrificio
volevano quello da noi, manco che piangessi
la patria, patri di chi? dei vermi, delle maschere?
mascherato da papa o re il gallo è un pollo.
L’ assurdo, l’ egoismo che si travestiva
fare tacere i prepotenti un ragazzo lo poteva?
Noi sapevamo fare un mondo nuovo, migliore, di coscienza?
L’ inferno, questo, intorno, luogo di penitenza.
Impari a leggere i cuori, le fisionomie
chiederti perché sei nato, portare le fatiche
sommarle, una dietro l’ altra, tirare il totale
fintanto che si ferma il cuore, stanco di battere la valle.
Quei mondi distrutti toccava ricostruirli
ricostruirti l’ anima, un Dio, capirlo
noi che avevamo disappreso a pregare col padrenostro
amavamo l’ erba verde, l’ orco è un mostro.”