Allegati
E’ uscito il numero 49 del Quaderno di Storia Contemporanea
3 November 2011
E’ disponibile presso il nostro istituto e nelle librerie il 49° Quaderno di storia contemporanea.
Il numero di natura miscellanea ospita molti contributi che hanno per oggetto la storia di Alessandria – I rischi della propaganda. L’ispirazione mazziniana della Repubblica sociale italiana in Alessandria (Manganelli), Le radici riformiste del socialismo alessandrino (Fornaro), Le pagine dimenticate di Beppe Fenoglio. Un’Introduzione a Ur Partigiano Johnny (Zanetti), I ragazzi del Fronte della Gioventù di Alessandria (Maestri), Alessandria, città logistica (Ferraro-Brancaccio). Altri invece affrontano rilevanti tematiche di carattere generale – Amministrazione e competenza, Carcione; Ricordare ancora la Shoah?, Rapetti; Accorciare la scuola. Effetti collaterali della riforma Gelmini, Nosengo. Il Quaderno ospita anche una riflessione di Luciana Castellina su storia e attualità del movimento delle donne (Rivoluzione femminile) ed è aperto dal testo dell’orazione ufficiale tenuta per la celebrazione dell’ultimo 25 aprile ad Alessandria da Carla Nespolo. L’inserto fotografico è dedicato alla Cittadella di Alessandria.