L’istruzione. Strumento di emancipazione sociale e professionale
3 April 2011
Sabato 16 aprile 2011 – ore 14,30
presso la sede della Società di Mutuo Soccorso
Via Boidi 9 – Castellazzo Bormida (AL)
L’istruzione
Strumento di emancipazione sociale e professionale
Saluti del Presidente della Società
Presiede ed introduce
Nicola Ricagni
Giornalista
Francesca Pizzigoni
Università degli studi di Genova
Da scuola di pochi a scuola di tutti: l’istruzione in Piemonte, nella seconda metà dell’Ottocento
Diego Robotti
Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta
“L’ignoranza è la peggiore delle povertà” Istruzione e mutuo insegnamento nelle Società operaie piemontesi
Luciana Ziruolo
Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Alessandria
L’educazione laica ad Alessandria dall’Unità al nuovo secolo
Gioacchino Lodato
Concetta Palazzetti
Luciano Boschetto
Centro territoriale permanente per l’istruzione e la formazione
in età adulta
Dalle 150 ore al CTP. L’istruzione come occasione di integrazione culturale e crescita professionale