GIORNO DELLA MEMORIA 2004 – I moduli didattici sulla giornata della memoria
28 Febbraio 2004
L’iniziativa progettata dalla Sezione didattica per le superiori ha ottenuto un buon riscontro nelle scuole della provincia e verrà senz’altro ripetuta nel prossimo anno scolastico, di seguito l’elenco dei moduli realizzati nelle scuole superiori della provincia
La tregua (deportazione e letteratura)
Esperto prof. Giuseppe Grassano
2 febbraio
ITIS Ciampini di Novi L. classi V A e V D
13 febbraio
ITIS Marconi di Tortona classi V A , IV BS
19 febbraio
I. S. “Saluzzo” di Alessandria V ACS
20 febbraio
IPC Migliara di Alessandria V A e V B
Concorrenza sleale (ebrei italiani)
Esperto prof. Aldo Perosino
3 febbraio
ITIS Ciampini di Novi L. classi VB VC VE
9 febbraio
ITIS Barletti di Acqui T. le classi quinte
12 febbraio
I.S. Saluzzo di Alessandria I A linguistico
27 febbraio
ITG Nervi di Alessandria tutte le classi quinte
Notte e nebbia (deportazione)
Esperto prof. Antonella Ferraris
3 e 7 febbraio
I. S. Saluzzo VAL VBL VAS
4 febbraio
IPC Carbone di Tortona VA VB VCT
Il dolore e la memoria (deportazione)
Esperto prof. Mauro Bonelli
9 febbraio
Istituto d’Arte “Ottolenghi” di Acuii Terme classi quarte
9 febbraio
Liceo scientifico “Parodi” di Acuii Terme classi quinte
4 febbraio
ITC Vinci Va, Vb V programmatori
Una giornata particolare (dittatura e diversità)
Esperto prof. Graziella Gaballo
9 febbraio
ITIS Sobrero di Casale M. (classi quinte)
27 febbraio
Liceo Scientifico Alberti di Valenza classi quinte