GIORNO DELLA MEMORIA 2004 – mostra La Rosa Bianca (giovani in lotta contro il Nazismo)
24 Gennaio 2004
Programma della mostra La Rosa Bianca (giovani in lotta contro il Nazismo).
31 gennaio-13 febbraio
Ovada Loggia di San Sebastiano
La mostra sarà aperta dal 31 Gennaio al 13 Febbraio tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30.
Sabato 31 gennaio – inaugurazione
Ore 16
interventi delle autorità
Fabrizio Palenzona, Presidente della Provincia di Alessandria
Vincenzo Robbiano, Sindaco di Ovada
presiede
Giovanni Colombo, Presidente dell’Associazione La Rosa Bianca
relazioni di
Paolo Ghezzi, Storia e attualità della Rosa Bianca
(Saggista, Direttore del quotidiano “L’Adige” di Trento)
Sergio Bologna, Le forme di resistenza al Nazismo
(Storico, già docente dell’Università di Brema)
Cesare Manganelli, La persecuzione degli Ebrei nell’alessandrino
(Ricercatore di Storia Contemporanea, Alessandria)
Venerdì 6 febbraio
Ore 10
Pier Paolo Poggio, Auschwitz e i campi di sterminio nazisti
(Storico, Direttore Fondazione Luigi Micheletti di Brescia)
Ore 21
Pier Paolo Poggio, Nazismo e revisionismo storico
14-28 febbraio
Mornese Salone della Comunità Montana
La mostra sarà aperta dal 14 al 28 febbraio tutti i giorni dalle 17 alle 19, al mattino su prenotazione.
Sabato 14 febbraio
Ore 16
Apertura Mostra e Interventi delle Autorità
Ore 16.30
Alberto Burgio, Il razzismo paradigma dell’oppressione e della violenza
(Storico della Filosofia, Università di Bologna)2