Quaderno n.15
Sommario
Marisa Ombra: La fine di una trasgressione
Giovan Battista Lazagna: Ricordo di Aurelio Ferrando “Scrivia”
Francesco Bove: Diffondere il veleno. Giusto Calvi e gli inizi del socialismo a Valenza
Giancarlo Subbrero: Materiali per la storia di Roccagrimalda: l’archivio della Società Agricola Operaia di Mutuo Soccorso.
Paola Lanzavecchia, Giancarlo Subbrero: Gli archivi industriali in Italia nell’ultimo decennio.Prima analisi dell’archivio storico della “Borsalino”
Guido Ratti: Per un sistema bibliotecario provinciale
Mario Amerio: Asti: come il fascismo eliminò la Società dei Metallurgici
Piero D’Adda: Le Società Operaie di Mutuo Soccorso in Asti nella seconda metà dell’Ottocento
Note e Discussioni
Carlo Gilardenghi: La vita indivisibile di Franco Calamandrei
Franco Livorsi: A proposito della Storia del pensiero comunista di Massimo L. Salvadori
Giorgio Canestri: Sulla riforma della secondaria superiore
Francesco Carciofalo. The Killing Fields (campi di morte) ovvero come ascoltare e subito dimenticare Le urla del silenzio.
Problemi e materiali didattici.
Recensioni
Istituto di Alessandria
Istituto di Asti