Quaderno di storia contemporanea n 7
Sommario
m.g. In questo numero.
Studi e ricerche
Enrica Bricchetto, Il “Corriere della sera” a Caporetto: lettere inedite dei corrispondenti dal fronte.
Giuseppe Grassano, Beppe Fenoglio scrittore della (e oltre la) Resistenza
Guido Ratti, Sul fondo U.P.I: note e considerazioni sulla Milizia, sui servizi informativi di partito e sul fascismo alessandrino
Lorenza Lorenzini, La Borsalino e le relazioni con l’America latina. Strategie commerciali negli anni difficili 1930-1954
Note e discussioni
Giuseppe Ricuperati, Franco Venturi: cosmopolitismo, resistenza, impegno storiografico.
Lutz Klinkhammer, L’Italia in guerra 1940 -1943
Mauro Bonelli, razzismo e antirazzismo in Italia: una rassegna di contributi di analisi.
Giorgio Canestri, La storia della scuola in alcuni suoi recenti esiti.
Fonti archivi e documenti
Paolo Desana, Uno strano memoriale sui Lager inviato a Graziani e a Mussolini.
Problemi e materiali didattici
Natale Garré. Gli audiovisivi a scuola: problemi di produzione e d’uso.
Fausto Bidone, Tempo prolungato e geografia
Maria Luisa De Bernardi, Luciana Ziruolo, La geografia nei manuali in uso nella scuola secondaria della provincia di Alessandria. Primi risultati di una rilevazione
Recensioni