Quaderno di storia contemporanea n.69
SOMMARIO
Laurana Lajolo, Questo numero
ALLA PROVA DEL COVID 19: TITOLO V, UNIONE EUROPEA
Renato Balduzzi, E’ davvero una priorità cambiare nuovamente il Titolo V della Costituzione?
Corrado Malandrino, Stefano Quirico, Una crisi nella crisi: l’Unione Europea di fronte al Covid 19.
MEDITERRANEO IN GUERRA
Mario Giro, Le guerre africane nel nuovo millennio.
Domenico Quirico, Il terrorismo islamico.
Carlo Pallard, Dove va la mezzaluna? La politica estera turca tra tentazioni imperialista e istinto di sopravvivenza.
Maurizio Ambrosini, Riformare le politiche migratorie: dallo scenario europeo al caso italiano.
Roberto Lasagna, Kechiche. Lo sguardo lontano dagli stereotipi.
Tatiana Agliani, Inserto fotografico: La voce delle immagini. Le guerre in Africa e in Medio Oriente e il potere negletto della fotografia.
NOTE E DISCUSSIONI
Fabrizio Meni, A fuoco lento. Contributo sulla questione dei cambiamenti climatici.
Cesare Manganelli, Imperium et libertas. Una nuova biografia di Churchill.
Antonella Ferraris, Natura e cultura nello sviluppo dell’energia elettrica in Italia. Lo sviluppo di un universo simbolico nell’opera di Piero Portaluppi.
PROBLEMI E MATERIALI DIDATTICI
Antonella Ferraris, Il servizio di mediazione interculturale dell’ISRAL