Quaderno di storia contemporanea n.63
Laurana Lajolo, Questo numero
Studi e ricerche
Cesare Panizza, Le leggi razziali del 1938 in Italia
Bianca Maria Dematteis, La rappresentazione delle leggi razziali in Italia. La narrazione sul 1938 proposta da tre riviste, “L’Uomo qualunque”, “Candido”, “Il Borghese” (1945-1956)
Jörg Luther, Shoah e genocidi in Africa, alcune storie da rileggere
Nadia Venturini, Il razzismo negli Stati Uniti
Bruno Barba, Questo caro razzismo nostrano
Note e discussioni
Antonella Ferraris, Il fascismo è davvero fuori moda? Note su Sono tornato di Luca Miniero
Roberto Lasagna, Fassbinder: l’integrazione mangia l’anima
Fonti, archivi, documenti
Le leggi razziali del 1938. Documenti
Aldo Perosino, Le leggi razziali e la comunità ebraica di Alessandria: conseguenze economiche e morali
Luisa Rapetti, La distruzione della comunità israelitica acquese
Ferdinando Angeletti, Giuseppe Andreoni, un “carabiniere” partigiano ad Acqui Terme
Inserto fotografico, a cura di Luisa Rapetti e Aldo Perosino, “Sia l’anima sua legata al fascio della vita”
Problemi e materiali didattici
Fabrizio Meni, La lezione della banda Tom
Vittorio Rapetti, Costituzione ed educazione: una questione aperta tra scuola e società