Quaderno di storia contemporanea n.62
Laurana Lajolo, Questo numero
Studi e Ricerche
Vittorio Rapetti, Il concilio Vaticano II: una “rivoluzione tra novità e continuità/1 (dagli anni Cinquanta al 1969)
Giorgio Barberis. La Teologia della Liberazione: genesi, sviluppo ed esiti di un originale pensiero politico – religioso
Alexander Höbel, Il Pc e il Sessantotto
Graziella Gaballo, Gli anni del Sessantotto genovese attraverso un archivio, una mostra e alcuni libri
Patrizia Nosengo, L’esperienza della CGL scuola
Federica Laura Poli, Sulle orme di Ivan Illich. Laboratori di descolarizzazione in Chiapas
Nicola Bonelli, Esodo africano e responsabilità occidentali
Antonella Ferraris, Geografia dell’imperialismo e della decolonizzazione
Note e discussioni
Roberto Lasagna, la rivoluzione si fa facendo la rivoluzione, non facendo i film. Così parlò Marco Ferreri
Gianni Ghé, Perché sono diventato cantautore
Giuseppe Amadio, Anni Musicali
In Memoria
Carla Nespolo, Per Isa Albasio.
Inserto Fotografico a cura di Adriano Silingardi: Un archivio in mostra. Introduzione alle immagini della mostra “Gli anni del Sessantotto”
Recensioni