Quaderno di storia contemporanea n. 6
Sommario
m.g. In questo numero
Studi e ricerche
Dino Carpanetto, Sulla storiografia della Rivoluzione francese. Una discussione con Bruno Bongiovanni e Luciano Guerci.
Claudio Sommaruga, Cifre della resistenza degli ufficiali italiani internati nei lager nazisti (1943 -1945)
Giancarlo Subbrero, Demografia ed economia ad Alessandria a metà Ottocento. Il censimento della popolazione del 1858.
Una città senza memoria. Avvio di un resoconto
Mario Mantelli, Indicazioni programmatiche e di metodo per un’indagine sul centro storico di Alessandria
Gian Maria Panizza, Dal “macello architettonico” alla “scarsità di monumenti”. Note per la documentazione dei beni culturali ambientali di Alessandria.
Note e discussioni
Angelo d’Orsi, Marinetti e l’ideologia politica del Futurismo.
Enzo Nizza, Storia di un progetto editoriale. L’Enciclopedia dell’Antifascismo e della Resistenza.
Fonti archivi e documenti
Pietro Moretti, Documenti per una storia della divisione partigiana “Mingo”.
Maria Luisa Caffarelli, Dino Molinari, Pietro Morando, un pittore in attesa di giudizio.
Problemi e materiali didattici
Vittoria Russo, Il “vissuto nella storia”. Risultanze di una ricerca didattica sull’esperienza del fascismo
Giuseppe Rinaldi, Che storia è questa? Una ricerca empirica sull’insegnamento della storia.
Recensioni