Quaderno di Storia Contemporanea n.58
Laurana Lajolo, Questo numero
Franco Castelli, Ricordo di Delmo Maestri
Lorenzo Pellizzari, A mo’ di introduzione
Studi e ricerche
Anna Bravo, La guerra nel centenario
Tramor Quemeneur, Réfractaires à la guerre d’Algérie (1954-1962). Insoumissions, désertions, refus d’obéissance
Marco Labbate, Non uccidere: censura cinematografica e obiezione di coscienza
Stefano Rosso, Dimenticare John Wayne. L’opposizione alla guerra del Vietnam nella letteratura americana
Simone Belci, Contro la guerra cambia la vita. Tre frammenti del pensiero di Alexander Langer sul tema della violenza
Giovanni Scirocco, L’intellettuale nel labirinto: Norberto Bobbio e la guerra giusta
Chiara Iencarelli, Massimo Mila e il dibattito sulla pena di morte in Italia
Inserto fotografico
Vivere insieme.
Il progetto di accoglienza nell’Ostello di Santa Maria di Castello
Note e dicussioni
Giorgio Sala, Chitarre contro la guerra. Bob Dylan Masters of War
Pietro Moretti, Vietnam e anni Sessanta. Il movimento per la pace ad Alessandria
Tre maestri della pace. Testi di Aldo Capitini, Primo Mazzolari, Lorenzo Milani
Problemi e materiali didattici
Luciana Ziruolo, La storia e il tribunale. Srebrenica e la violenza nei Balcani
Recensioni