Quaderno di Storia Contemporanea n 37
In questo numero
di Laurana Lajolo
Canton di Rus e dintorni a cura di Franco Castelli, testi di Giorgio Canestri, Delmo Maestri e Franco Livorsi
Federico Trocini, La Resistenza banalizzata. Il sessantesimo anniversario del 25 aprile attraverso la lente della stampa
Studi e ricerche
Gennaro Fusco, I legionari alessandrini in Spagna
Claudio Anta, Robert Schuman, costruttore d’Europa
Claudio Vercelli, Sull’uso pubblico della giornata della memoria
Note e discussioni
Carla Nespolo, Riflessione sulle iniziative per la Giornata della Memoria e per il 25 aprile ISRAL
Cesare Manganelli, I Taccuini di guerra di Benedetto Croce
Massimo Rapetti, Cefalonia 1943. L’eccidio della Divisione Acqui e la Resistenza greca nei ricordi di un ragazzo
Maria Luisa Jori, La cultura degli italiani
Mondine una memoria fotografica a cura di Franco Castelli
Fonti archivi e documenti
Cesare Manganelli, Il carteggio Serrati-Belloni. Socialisti massimalisti e Partito comunista nei primi anni Venti
Problemi e materiali didattici
Luciana Ziruolo, La scuola e il giorno della memoria
Vittorio Rapetti, Giornata della memoria didattica e territorio, L’esperienza della rete distrettuale acquese
Lucilla Rapetti, Il laboratorio teatrale scolastico nel processo formativo
Incontri e convegni
Recensioni schede e segnalazioni – Judaica