Quaderno di storia contemporanea n.3
Sommario
m.g. , In questo numero
Nuto Revelli, La resistenza della memoria
Studi e ricerche
Paolo Desana, Ufficiali italiani nei Lager nazisti. Resistenza contro ingiunzioni di lavoro in applicazione di disposizioni tedesche e dell’accordo Hitler – Mussolini del 20 luglio 1944
Franco Castelli, Athena Guidi, Danila Polastri, Il ballo e la norma. Una donna contadina tra storia e folklore.
Gian Domenico Zucca, Le alluvioni disastrose nel Piemonte sudorientale. Cause naturali e umane
Note e discussioni
Angelo d’Orsi, Gobettiana
Franco Livorsi, Note sulla concezione antifascista dello stato
Fabio Matteuzzi, L’atomica e gli americani: l’ebbrezza e la paura
Fonti archivi e documenti
Giulio Massobrio, L’archivio dell’antico contado di Alessandria
Giancarlo Subbrero, Rapporti di proprietà e produttività agraria: una mezzadria nell’Ovadese negli anni Trenta.
Anna Dondi: Lohengrin al Politeama Gra (1984): il primo allestimento di un’opera wagneriana nelle testimonianze delle cronache alessandrine.
Problemi e materiali didattici
Maria Luisa De Bernardi, Luciana Ziruolo, I manuali di storia nelle scuole secondarie della provincia di Alessandria.
Riletture
Lettera a una professoressa vent’anni dopo
Interventi di Evasio Soraci, Mario Albertella, Angela Bottiroli, Dante Argeri Graziella Gaballo, Franco Castelli, Giuseppe Rinaldi, Piero Moretti.
Recensioni