Quaderno di Storia Contemporanea n. 2
In questo numero
Giorgio Canestri, Dieci anni
Louis Bergeron, Gli archivi d’impresa: il caso francese
Anna Dondi, L’attività melodrammatica nel secondo Settecento alessandrino. Dall’inaugurazione del Teatro comunale all’occupazione francese.
Gian Vincenzo Chiodi, Le campagne del tortonese attraverso una memoria inedita dell’inchiesta agraria Jacini.
Note e discussioni
Franco Castelli, per un archivio della scrittura popolare: problemi, suggestioni , prospettive
Lorenza Lorenzini, Il manuale di storia da compendio a strumento di lavoro. “Tempi e civiltà”: un tentativo di analisi.
Fabio Matteuzzi, Shoah. Come filmare la memoria
Angelo Bottiroli, Le fondamenta della cultura ambientalista.
Fonti archivi e documenti
Guido Ratti, L’archivio storico della Borsalino s.p.a. Schedatura 1984 -1987
Giulio Massobrio, Riordinamento, scarto, conservazione e fruibilità degli archivi. Il caso esemplare dell’archivio ECA di Alessandria
Patrizia Cirio, Le fonti e gli archivi per lo studio del rapporto agricoltura – industria delle “terre del moscato”
Anna Dondi, Iconografia e ricerca delle fonti musicali: in margine alla mostra itinerante”Musica da vedere”
Recensioni