Corso di storia e didattica della Shoah – UPO

11 October 2013

Come possiamo trasmettere la Shoah alle generazioni del futuro? E come possiamo farlo in modo equilibrato, nel rispetto cioè della sostanza storica ma al tempo stesso tenendo a distanza la retorica e la facile demagogia? Infine: quali fra le molte iniziative possibili offrono i migliori benefici sul piano didattico e formativo?

Per rispondere a queste domande l’Università del Piemonte Orientale (UPO), in cooperazione tra i dipartimenti di Studi Umanistici di Vercelli e di Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) di Alessandria, con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale del Piemonte (USR) e dell’Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “C. Gilardenghi” (ISRAL), istituisce un Corso di Storia e Didattica della Shoah che è integrato nell’offerta didattica del nuovo dottorato “Linguaggi, Storia ed Istituzioni” e si svolgerà venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2013 a Vercelli e ad Alessandria.

Il Corso si inserisce nella Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, e con il coordinamento del MIUR si tiene anche in altri nove atenei italiani (Trento, Trieste, Milano, Bologna-Forlì, Macerata, Teramo, Molise, Bari, Calabria), in collaborazione dell’Ambasciata d’Israele in Italia e dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane.

La responsabilità scientifica accademica è della Prof. Simona Forti e del Prof. Jörg Luther (UPO), che per l’organizzazione si avvarranno anche della collaborazione della Prof. Luciana Ziruolo (direttore ISRAL). Il Corso si avvale inoltre nella parte didattica dei contributi del dott. Diego Guzzi (UPO) e delle prof.sse Antonella Ferraris e Luciana Ziruolo (ISRAL).

In Italia la commemorazione della Shoah rappresenta ormai un valore acquisito, protetto dal 2000 anche dalla legge n. 211 del 2000, che istituisce il 27 gennaio come “Giorno della Memoria”, in ricordo della Shoah e, insieme, di ogni persona caduta o discriminata per motivi etnici, sessuali o religiosi.

Ben oltre l’obbligo di ricordare il passato, il senso profondo del “Giorno della Memoria” coincide con valori fondamentali di pacificazione civile, come la responsabilità individuale, la libertà democratica e la lotta al razzismo.

La Rete Universitaria per il Giorno della Memoria, costituitasi nel marzo del 2011, è stata presentata ufficialmente il 24 gennaio del 2012 alla Camera dei Deputati.

Il 4 giugno del 2012, sempre alla Camera dei Deputati, si sono svolti i suoi primi tavoli tecnici, centrati su Negazionismo, Museologia della Shoah e Didattica della Shoah.

La Rete si propone di implementare e diffondere negli atenei e nei licei italiani le “buone pratiche” nella lotta contro ogni forma di razzismo e antisemitismo, in vista della costruzione nelle generazioni più giovani di un sentimento di cittadinanza condivisa e dello sviluppo della cultura del pluralismo e della tutela dei diritti umani e civili.

Il Corso del 2013 trae spunto da tali esperienze, ridisegnandole attraverso un’opportuna articolazione pratica.

Al fine di agevolare la frequenza degli insegnanti, le lezioni sono ripartite in due blocchi di quattro ore ciascuno secondo il seguente programma:

  • Venerdì 18 ottobre 2013, ore 14.00 – 18.00 Dipartimento di Scienze umanistiche di Vercelli, Palazzina ex-Ospedaletto, Viale Garibaldi 98, Vercelli
    Prof. Simona Forti, La filosofia dopo la Shoah
    Dott. Diego Guzzi, La Shoah nelle politiche della memoria
  • Sabato 19 ottobre 2013, ore 9.00 – 13.00 Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea, Via dei Guasco 49, Alessandria (con visita di alcuni luoghi della memoria nel centro di Alessandria)
    – Prof. Jörg Luther, Proteggere la cultura costituzionale dal negazionismo
    – Prof. Luciana Ziruolo, Esperienze di didattica della Shoah
    – Prof. Antonella Ferraris, I luoghi vicini della Shoah

Le lezioni sono principalmente rivolte a docenti di scuola secondaria di I° e II° grado nonché ai dottorandi del dottorato Linguaggi, Storia ed Istituzioni e ai docenti e studenti universitari dell’UPO.

I responsabili scientifici si riservano la facoltà di valutare, caso per caso, l’accesso al Corso di insegnanti di altro grado, di studenti di altri atenei e di altre persone interessate.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato individuale di frequenza e saranno riconosciuti inoltre 3 Crediti formativi universitari se presenteranno una relazione su un tema indicato dai docenti durante il corso o un progetto di unità didattica e se parteciperanno ad un incontro di follow up nella Giornata della Memoria (lunedì 27 gennaio 2014).

Per i partecipanti che pernotteranno ad Alessandria (autolinee FS partenza VC 18.40 arrivo AL 19.30, strutture convenzionate indicate dalla segreteria) sarà organizzata una cena sociale.

La partecipazione al Corso è gratuita. I docenti che desiderano partecipare dovranno compilare e spedire alla Segreteria organizzativa il modulo allegato. Il modulo dovrà pervenire entro il 14 ottobre 2013 a mezzo fax 0131444607 oppure e-mail didattica@isral.it.

Ulteriori chiarimenti possono ottenersi consultando la sezione “Corso di Storia e didattica della Shoah 2013” sul sito o contattare direttamente la Segreteria organizzativa Isral (dott. Marco Biglia 0131.443861).