Macchi. Un barese nella resistenza ligure

9 June 2025

Mercoledì 18 giugno, alle ore 17.30, nella Sala incontri dell’Isral in via Guasco 49, nell’ambito della rassegna “Storie e racconti della Resistenza”, sarà presentato il libro Macchi. Un barese nella resistenza ligure di Vincenzo Colaprice (Joker 2024). Con l’autore dialoga Daniele Borioli, presidente dell’Associazione “Memoria della Benedicta”.

Non vi è pubblicazione relativa a Buranello, a Fillak, al massacro della Benedicta o alla Brigata” Oreste2  nella quale non compaia il nome del partigiano “Macchi”. Lapidi, vie e monumenti lo ricordano tra Genova, la Puglia e la Val Borbera. Eppure, la storia di  “Macchi”, al secolo Saverio De Palo, non è molto conosciuta. Questo volume prova a fare luce sulla vicenda biografica di un partigiano barese attivo nella Resistenza ligure con incarichi militari rilevanti. Ricostruita attraverso il ricorso a documenti d’archivio e testimonianze dei partigiani che l’hanno conosciuto, la storia di Saverio De Palo racchiude molte sfumature: racconta l’asprezza delle lotte contadine nella Puglia dei primi del Novecento, l’amarezza dell’emigrazione, i mille volti della cospirazione clandestina antifascista nella città di Genova, i risvolti umani e drammatici della guerra di Liberazione sull’appennino ligure-piemontese e il ruolo che persone provenienti da ogni parte dell’Italia hanno avuto nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo.