GIORNO DELLA MEMORIA 2004 – I moduli didattici sulla giornata della memoria
10 Gennaio 2004
La Sezione didattica di questo Istituto ha pensato di affiancare il programma relativo al “Giorno della memoria”, nato dalla collaborazione del nostro Istituto con la Presidenza del Consiglio provinciale e con il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza e della Costituzione del Consiglio regionale del Piemonte, che prevede iniziative editoriali e teatrali con l’offerta, alle scuole superiori della provincia, di moduli didattici costituiti da:
– una proiezione video
– una testimonianza
– una conferenza storica
I docenti interessati a tale lavoro con le classi potranno farne richiesta a questo Istituto, tramite fax, entro lunedì 19 gennaio p.v., specificando la proiezione richiesta, la classe a cui è rivolta e il nome del docente.
Di seguito si riportano i moduli predisposti:
Notte e nebbia (tema deportazione) prof.ssa Antonella Ferraris
Concorrenza sleale (tema ebrei italiani) prof. Aldo Perosino
Una giornata particolare (tema dittatura e diversità) prof.ssa Graziella Gaballo
La tregua (tema deportazione e letteratura) prof. Giuseppe Grassano
Il dolore e la memoria (tema deportazione) prof. Mauro Bonelli
La proiezione della pellicola (messa a disposizione dal nostro Istituto) potrà avvenire nelle classi quando i docenti lo riterranno opportuno e sarà seguita dall’intervento di un nostro esperto, gli interventi (testimonianze e conferenze) potranno aver luogo fino alla fine del mese di febbraio.
I moduli possono essere prenotati senza oneri per le scuole, le spese organizzative, infatti, sono a carico del nostro Istituto.
Clicca qui per visualizzare i moduli didattici realizzati nelle scuole superiori della provincia