Quaderno di storia contemporanea n. 39
12 October 2006
Laurana Lajolo, In questo numero |
Studi e ricerche
![]() |
Lorenza Lorenzini, Madre Teresa Michel: le donne e l’immersione nella miseria sociale di fine Ottocento |
Domenico Zucca u Stuk, La strage di Borgoratto | |
|
Vittorio Rapetti, Tra laicità cristiana e religione civile. Note sulla trasformazione del mondo cattolico italiano |
Federico Trocini, Tra missione storica e passione politica. Contributo per la biografia intellettuale di Heinrich von Treitschke |
Note e discussioni
![]() |
Guido Crainz, Intervista sul rapporto tra media e storia a cura di Federico Trocini |
![]() |
Laurana Lajolo, Fine della politica, crisi della democrazia? |
![]() |
Mauro Bonelli, Il progetto “Memoria delle Alpi” |
![]() |
Massimo Carcione, La guerra all’arte, arte della guerra. Guerra e patrimonio culturale, alessandrino e dell’umanità |
![]() |
PREMIO “CARLO GILARDENGHI” |
![]() |
Elena Giordano, I testi del laboratorio teatrale di “narrazione multietnica interattiva” |
Problemi e materiali didattici
|
Memoria ed espressione artistica. Un lavoro degli allievi dell’istituto d’arte di Acqui Terme “Isa Ottolenghi”, testo di Antonio Laugelli, immagini di Massimo Priano, grafica di Alessandra Gandini |
In memoria
|
Cesare Maganelli, In ricordo di Giuseppe Perfumo “Pifan” |
|
Maurilio Guasco, ricordo di Federico Cereja |
Incontri e convegni
Recensioni schede e segnalazioni
Judaica