Quaderno di storia contemporanea n. 34
6 May 2004
Laurana Lajolo, In questo numero |
Per Carlo
![]() |
Giorgio Canestri, Ricordo |
Carlo Gilardenghi, «Auguriamo anche a voi il vostro 25 aprile» | |
Carlo Gilardenghi, La costituzione e la pace | |
Alberto Ballerino, Dalla crisi del regime alla Resistenza. Intervista a Carlo Gilardenghi | |
Alberto Ballerino, L’attentato a Togliatti. Intervista a Carlo Gilardenghi | |
Delmo Maestri, Una vita tra politica e storia |
![]() |
Franco Castelli, Autorappresentazioni: note sull’uso partigiano della fotografia |
Studi e ricerche
![]() |
Mauro Begozzi, La sfida culturale della democrazia |
Giuliana Bertacchi e Laurana Lajolo, La Resistenza a scuola | |
Fausto Ciuffi, La memoria e i luoghi |
Note e discussioni
![]() |
Franco Castelli, Che ne è del canto popolare oggi? |
![]() |
Fabrizio Meni, «La libertà è una forma di disciplina» |
Carlo Canepari, Le donne in divisa della Repubblica di Salò | |
Vittorio Rapetti, A proposito del Crocifisso in classe | |
Andrea Giorgis, Lo statuto della Regione Calabria | |
Maria Rovero, I nuovi Statuti delle Regioni |
Problemi e materiali didattici
![]() |
Luciana Ziruolo, L’insegnante ricercatore |
Mauro Bonelli, Temi di maturità e falsificazione della storia |
Fonti Archivi e Documenti
![]() |
Salvatore Vecchio, Un ragazzo della “Quarta sponda” |
Incontri e convegni
Recensioni schede e segnalazioni